Che cos'è l'Archeogeoparco

L’ Archeogeoparco è un'area di circa 2000 metri quadrati in cui si concentrano e fondono insieme natura, archeologia e geologia e che si propone come zona di fruizione turistico-didattica voluta dall'Associazione culturale "Noi e il passato".

Si trova nel territorio di Marsala, in provincia di Trapani, nella contrada denominata Amabilina.
 
Si tratta di una superficie terriera rimasta pressoché immutata da decenni e in cui l’asportazione delle sterpaglie ha messo in luce un' azione secolare di attività estrattiva di calcarenite.
L’area che si propone alla conoscenza e alla visita infatti fa parte di una vasta zona di cave che sono il risultato della notevole attività estrattiva che, da epoca arcaica, si è fermata qualche decennio fa, quando le nuove tecniche di estrazione hanno determinato un veloce sfruttamento del banco di calcarenite sotterraneo.

In base alle esigenze di approfondimento vengono proposti diversi programmi di visita per scuole elementari, medie, superiori, università, associazioni, gruppi di turisti, studiosi o appassionati.

L'Archeogeoparco è gestito dall'Associazione culturale "Noi e il passato" ed è visitabile su prenotazione da aprile ad ottobre.
Info: 320-6421435